Descrizione
IL PROGRAMMA PREVEDE LE BASI DEL COMPUTER
In questo modulo verranno introdotti i concetti fondamentali riguardo alle tecnologie informatiche, computer, hardware e software e come utilizzarle al meglio.
Gli argomenti trattati includono:
• ICT (Information and Communications Technology), computer, hardware e software
• Avviare ed utilizzare un computer
• Impostazioni e Linee Guida di Microsoft Windows
• Creazione e stampa documenti
• Gestione file e cartelle
• Supporti di memoria
• Software per compressione di file
• Reti e connessioni
• Come effettuare backup
.
PERCHE’ QUESTO CORSO E’ IMPORTANTE?
Molte scuole superiori come i Licei Scientifici che adottano e sono in regime di autonomia scolastica (D.P.R. 275/1999), possano definire criteri di precedenza per l’ammissione qualora le domande di iscrizione siano superiori al numero di posti disponibili. Questo avviene soprattutto per gli indirizzi più richiesti, come può essere il Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate. Così ogni istituto, attraverso il proprio Consiglio d’Istituto, delibera i criteri da inserire nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF), cioè proprio sistemi a punteggio per valorizzare competenze aggiuntive. A tal proprosito si invita a contattare direttamente l’Istituto scolastico per conoscere se adotta dei sistemi e critiri di ammissioni a punteggi. Contattare direttamente la segreteria della scuola è sempre una via efficace per ottenere chiarimenti!
Il progetto UNIPASS nasce con l’intento di mettere a disposizione tutti gli strumenti e le nozioni indispensabili per poter operare successivamente in campo informatico nel mondo lavorativo, considerando che tale campo è sempre in continua evoluzione e in espansione in tutti i tipi di settore. A questo punto ci si potrebbe domandare se sono veramente utili le certificazioni ICT nel mondo del lavoro. Acquisire padronanza di determinate competenze in campo informatico è uno dei principali obiettivi del nostro progetto. Ottenere la certificazione informatica Unipass permette di aggiornare le proprie competenze professionali e nello stesso tempo rimanere al passo con il mondo del lavoro che mira in misura sempre maggiore ad utilizzare supporti di tipo informatico per facilitare determinate operazioni.
.
PUNTEGGI SPECIFICI
Quando le scuole adottano un sistema a punti, l’assegnazione per le certificazioni digitali può variare. La maggior parte in anbito informatico richiedono “CERTIFICAZIONI DIGITALI” e per ogni certificazione posseduta viene attribuito un punteggio, quindi si sommano tutte le certificazioni, didatti digitale e progetti digitali in proprio possesso. Le certificazioni solitamente richieste sono: Moduli UNIPASS; Moduli ICDL; Progetti di Didattica Digitale; CODING; Progetti di robotica; EIPASS, altri….
.
UNIPASS – Livello Junior
La certificazione Unipass livello Junior è dedicato proprio a studenti dai 7 ai 13 anni e si inserisce nel panorama formativo italiano come percorso di eccellenza nel settore dell’acquisizione di competenze ICT. L’acquisizione di questa certificazione avviene online tramite piattaforma campus dell’Ente Certificatore, erogabile 7/7 giorni e 24/24h. Tutto avviene online in piena autonomia e gli esami si sostengno alla fine di ciascun percorso di apprendimento direttamente on line e non è necessario il collegamento con l’esaminatore. Sono ripetibili se non si superano, senza alcun costo aggiuntivo. E’ possibile ripetere l’esame gratuitamente una volta al giorno fino al suo superamento.
.
VANTAGGI
In definitiva, possedere certificazioni informatiche può essere un vantaggio, specialmente per indirizzi come ad esempio Scienze Applicate che lo formalizzano con punteggi precisi. Tuttavia, l’effettivo “peso” di queste certificazioni nel processo di ammissione dipende interamente dalle decisioni autonome dell’istituto scolastico prescelto.
.
Attenzione: Dopo l’acquisto e l’effettiva ricezione del pagamento e dei documenti, il servizio (corso) sarà attivato entro 5 giorni lavorativi.