ACCONCIATORE

L’Acconciatore lava, taglia, acconcia, colora o decolora i capelli ed esegue trattamenti estetici o tricologici, che non abbiano carattere medico o sanitario. Consiglia nella scelta di tagli e pettinature adatte al viso e allo stile di vita del cliente. Opera in saloni rivolti a clientela maschile e femminile e si occupa della cura estetica dei capelli e del cuoio capelluto. Ha cura delle attrezzature con cui opera e ne assicura igiene ed efficienza.

ESTETICA

L’Estetista si occupa della cura della pelle, delle mani e dei piedi per attenuare o eliminare gli inestetismi presenti.

Esegue principalmente manicure e pedicure, epilazioni e depilazioni, trattamenti di pulizia del viso, solarium, massaggi e trattamenti del corpo, utilizzando tecniche manuali, ma anche apparecchiature elettromeccaniche per uso estetico.

Eseguire i trattamenti di base, individuando i prodotti cosmetici in funzione del trattamento da realizzare.

DOVE?

  • Il corso di acconciatore viene erogato presso il nostro Centro di Formazione Professionale di Enna o Catenanuova
  • Il corso di estetica viene erogato presso il nostro Centro di Formazione Professionale di Enna o Catenanuova

______________

Alert Icon, Transparent Alert.PNG Images & Vector - FreeIconsPNG
Attivazione corso soggetta al raggiungimento del numero minimo di allievi previsto dal bando. Effettua una sola scelta tra quelle indicate cliccando sui bottoni dedicati nel form di registrazione.

COME ISCRIVERSI?

Scorri in basso e compila il modulo di iscrizione in ogni sua parte. Ricorda di allegare i tuoi documenti e la domanda di partecipazione che avrai precedentemente scaricato, compilata e firmata.

______________

Alert Icon, Transparent Alert.PNG Images & Vector - FreeIconsPNG
NB: in questa prima fase la “domanda di partecipazione selezione allievi” non è necessaria. Dovrai inviarla in fase successiva su indicazione di un nostro icaricato che ti contatterà. Oppure utilizza il modulo “Caricamento – Integrazione Documentazione“. Grazie.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Lo sbocco professionale per l’operatore qualificato in questo settore è tradizionalmente il Salone di Bellezza o il Centro Benessere, ma attualmente il mercato del lavoro richiede questa figura anche in ambiti come: spettacolo, turismo (SPA, hotels, alberghi, villaggi turistici, navi da crociera), teatri, media, congressi, fiere ed eventi.

parrucchiera-parrucchiere
estetista

DESTINARI E REQUISITI

Sono destinatari delle attività formative autofinanziate, le persone in età lavorativa, le persone in cerca di prima occupazione, i disoccupati, inclusi i disoccupati di lunga durata, gli occupati, che al momento della candidatura per la partecipazione al percorso formativo siano in possesso dei seguenti requisiti e che pertanto dovranno produrre la relativa documentazione a supporto:

  • avere il titolo di studio minimo di accesso Scuola secondaria di I grado, indicato nel Repertorio delle qualificazioni in corrispondenza del profilo di riferimento.
  • In caso di cittadini non comunitari, è richiesto il possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità e traduzione o equipollenza del titolo di studio.

I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della candidatura e possono essere comprovati con dichiarazioni, contestuali all’istanza, sottoscritte dall’interessato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni, secondo le modalità previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445.

CARATTERISTICHE CORSO

Il corso avrà una durata complessiva pari a 1000 ore e sarà così articolato:

xxx ore teoria
xxx ore pratica in aula
xxx ore di tirocinio in impresa

ALLEGATI

Bando operatore del benessere Global Beauty (non disponibile)

 

Domanda di partecipazione selezioni allievi (non disponibile)

ISTRUZIONI VELOCI

Scarica il file “Domanda di partecipazione selezioni allievi”, compilalo in ogni sua parte, firma e poi allega al form sotto e invia la tua domanda di partecipazione. Una volta ricevuta la tua documentazione un incaicato ti contatterà telefonicamente o per email per maggiori informazioni o per perfezionare, se necessario, la tua iscrizione in sede o presso uno degli Uffici territoriali Enaip Enna I.S. presenti sul territorio.

Un consiglio veloce: sai che con Adobe Acrobat Reader puoi compilare e firmare gratuitamente i file pdf? in questo modo non sarà necessario stamparli, compilarli e scannerizzarli bensì puoi compilarli direttamente su pc e poi allegarli al modulo sotto.

Non hai Adobe Acrobat Reader installato o aggiornato sul tuo pc? scaricalo ora gratuitamente, clicca qua

I tuoi file superano le dimensioni consentite di 2MB per il caricamento? Utilizza il compressore online gratuito per diminuire di dimensione di tuoi documenti, clicca qua

ISCRIVITI ADESSO

 

 

Compila ora il modulo di iscrizione

    *Campo richiesto

     

    A quale corso sei interessato/a?*

     

     

    https://www.enaipenna.it/wp-content/uploads/2023/08/value-png-hd.png

    Saresti interessato/a ad acquisire nuovi titoli?

     

    Quale qualifica professionale vorresti ottenere? indicalo nel campo qui sotto...

     

     

    https://www.enaipenna.it/wp-content/uploads/2023/08/info-comunicazioni.png

    Saresti interessato che i tuoi dati vengano inviati ad Aziende Partner per nuove assunzioni o per essere informato sull'attivazione di nuovi percorsi formativi?

    - Comunicazioni commerciali, promozionali, assunzioni o info su Corsi di formazione UpSkilling, ReSkilling, Inclusione, Ricollocazione, Reinserimento

    - Relativamente alla comunicazione a terzi dei recapiti forniti per invio di comunicazioni commerciali

    - Relativamente a uso dei propri dati personali particolari e non per le finalita della suddetta informativa

     

     

    https://www.enaipenna.it/wp-content/uploads/2023/08/allegati.png

    ALLEGA I SEGUENTI DOCUMENTI (Ogni file max 2Mb; accettati i formati jpg e pdf)

    Domanda di partecipazione selezione allievi (non necessaria in questa fase)

    Carta d'Identità (fronte/retro)

    Tessera Sanitaria (fronte/retro)

    Fotocopia o Autocertif. del Titolo di Studio

    Patto di Servizio-DID

    Ricevuta attestante la propria posizione lavorativa

    Curriculum Vitae (mod. Europass)

     

    Si richiede al momento della preiscrizione di disporre del Patto di Servizio aggiornato e/o altra documentazione sopra indicata per l'inoltro del modulo di partecipazione. Vuoi integrare la tua documentazione dopo l'invio della preiscrizione? utilizza il modulo “Caricamento – Integrazione Documentazione“. Ricorda che la candidatura dovrà essere ultimata, completata e perfezionata in presenza di un operatore Enaip Enna IS.

     

    Se disponi del Patto di servizio, Nr. Protocolo UNILav o altro documento inerente alla tua posizione lavorativa indicalo sotto.
    (es.: Nr. prot. UniLav: 000123456; Nr. Prot. Patto di servizio:653209 del 22/06/2023)

     

     

     

     

    ...

     

     

     

     

    ——————
    Serve Aiuto? consulta la nostra Modulistica